Capannelle
Accedi / Register
  • Il Vostro Account
  • Ordini
  • AZIENDA
    • COMPANY PROFILE
      • L’Azienda
      • Il nuovo design
      • L’esclusività del 50&50
    • VISIT CAPANNELLE
      • Degustazioni
      • La Cantina Boutique
    • RETE VENDITA
      • Italia
      • Europa
      • America
      • Asia e Oceania
  • PRODOTTI
    • I NOSTRI VINI

    • OLIO EXTRA VERGINE

    • GRAPPA

    • SHOP ONLINE

  • CAVEAU CLUB
  • WINE RESORT
    • Capannelle Resort
    • Camere e Suite
    • Richiesta disponibilità
  • NEWS
  • CONTATTI
  • it
Carrello 0 Prod. | $  0,00
  • Carrello vuoto
Torna in alto

Home Page | Azienda vinicola | Martedì 5 marzo ospite in cantina lo chef Riccardo Bassetti dal lago Maggiore

blogimage
Feb 25

Martedì 5 marzo ospite in cantina lo chef Riccardo Bassetti dal lago Maggiore

Tornano i gemellaggi gastronomici di “A cena in cantina” di Capannelle.

Il primo appuntamento dell’edizione 2019 è in programma martedì 5 marzo con ospite lo chef Riccardo Bassetti che, assieme al padre Giovanni, gestisce il ristorante “La Tavola” de “Il Porticciolo Hotel” di Laveno Mombello, sulla sponda varesina del Lago Maggiore.

Classe 1982, Riccardo Bassetti è l’unico figlio di papà Giovanni, chef e patron storico del locale e tutt’ora presente assieme alla moglie Elisabetta nella gestione dell’albergo. Riccardo Bassetti ha assunto le redini del ristorante nel 2012, dopo aver collaborato con alcuni dei più grandi chef nazionali ed internazionali, tra cui Davide Oldani, Sergio Mei, Yannick Allenò e Thierry Marx. Il giornalista Enzo Vizzari de L’Espresso lo ha indicato come uno dei 12 giovani talenti della Cucina Italiana e, dopo aver partecipato alle finali nazionali del premio Bocuse d’Or nel 2016, ha ricevuto una stella sulla guida Michelin 2017 con il ristorante “La Tavola”.

La cucina di Riccardo Bassetti si basa su di un equilibrio fatto di sapori, profumi e consistenze che incontrano tutto ciò che ha imparato in questi anni, legandosi alla tradizione italiana e, soprattutto, al suo lago ed alle sue montagne. Lo staff di Capannelle abbinerà ai piatti proposti dallo chef, una selezione delle migliori annate di 50&50, Solare, Chianti Classico Riserva, Chianti Classico Gran Selezione e Chardonnay.

Quello del 5 marzo è il primo appuntamento del 2019. Nell’edizione 2017/2018 della rassegna sono arrivate a Capannelle alcune delle migliori espressioni italiane in rappresentanza delle città di Parma e di Bari e delle isole di Ischia e Pantelleria.

Share it
facebook
twitter
google
pinterest

ULTIME NOTIZIE

No Image
Con il Gaiole Wine Contest torna la sfida che premia i winelovers

20 Giugno 2022

blog_thumb
Lunedì 12 luglio torna il Gaiole Wine Contest

30 Giugno 2021

blog_thumb
Al via il contest fotografico di Capannelle

8 Giugno 2021

blog_thumb
A La Spezia per il decennale dell’Oro Bianco (2011-2021)

8 Marzo 2021

blog_thumb
Maradona, Silvio Berlusconi e Cernobyl? 1986!

26 Febbraio 2021

blog_thumb
Le annate 1987 e 1998 conquistano la Capitale

17 Febbraio 2021

MASSIMO VIGNELLI & CAPANNELLE

MASSIMO VIGNELLI & CAPANNELLE

la nostra nuova immagine

CAPANNELLE

L’azienda si trova a Gaiole in Chianti, si estende per circa 20 ettari di cui 16 di vigneto e produce circa 80.000 bottiglie di vino all’anno.

  • STORIA
  • DESIGN
  • CAVEAU
  • DEGUSTAZIONI
  • 50&50
  • NEWS
  • TECNOLOGIA
  • CAVEAU CLUB
  • CONTATTI
  • PRIVACY
  • ROSATO
  • CHARDONNAY
  • CHARDONNAY ORO BIANCO
  • CHIANTI CLASSICO GRAN SELEZIONE
  • CHIANTI CLASSICO RISERVA
  • SOLARE
  • 50&50
  • OLIO EXTRA VERGINE
  • GRAPPA

Soc. Agr. Capannelle a.r.l. località Capannelle 13, 53013 Gaiole in Chianti (SI) - Italia - p.i. 00936340520

Questo sito web utilizza i Cookie. Navigando questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.AccettoMaggiori informazioni