Capannelle
Accedi / Register
  • Il Vostro Account
  • Ordini
  • AZIENDA
    • COMPANY PROFILE
      • L’Azienda
      • Il nuovo design
      • L’esclusività del 50&50
    • VISIT CAPANNELLE
      • Degustazioni
      • La Cantina Boutique
    • RETE VENDITA
      • Italia
      • Europa
      • America
      • Asia e Oceania
  • PRODOTTI
    • I NOSTRI VINI

    • OLIO EXTRA VERGINE

    • GRAPPA

    • SHOP ONLINE

  • CAVEAU CLUB
  • WINE RESORT
    • Capannelle Resort
    • Camere e Suite
    • Richiesta disponibilità
  • NEWS
  • CONTATTI
  • it
Carrello 0 Prod. | $  0,00
  • Carrello vuoto
Torna in alto

Home Page | Azienda vinicola | Il Rosato 2019 nel calice di Mara Vicelli

blogimage
Dic 09

Il Rosato 2019 nel calice di Mara Vicelli

Nel nostro terzo appuntamento di degustazione abbiamo affidato a Mara Vicelli, Maìtre Sommelier del Ristorante Acanto – Hotel Principe di Savoia di Milano – il nostro Rosato 2019. 

Note di degustazione:

Una veste semplice, pulita ed elegante. Un rosa tenue colora la capsula della bottiglia; un rosa che nel sinonimo della trasparenza del vetro, mi evoca i ricordi dei fiori di pesco che nascono in primavera. Come un rito, libero da quel limite il sughero importante. Cristallino e dalla buona consistenza,  al naso si presenta con note agrumate di mandarino e pompelmo rosa, subito seguite dai fiori come il gelsomino e la rosa. Il ribes nero, la fragolina di bosco e i lamponi chiudono quest’armonico bouquet che va a delineare il vitigno da cui nasce ….il Sangiovese. All’ assaggio conferma ciò che aveva annunciato: secco, abbastanza caldo e sapido. Un Sangiovese in una veste inusuale  proveniente dalla vigna Vertine, dove le esposizioni più fresche ed il terroir combinano un gioco di struttura, mineralità e freschezza.

Abbinamento:

Un ottimo abbinamento personale, con crudo di gamberi rossi di Mazzara del Vallo che il nostro Chef Alessandro Buffolino arricchisce con estratto di cetriolo dolce, zenzero e mango; ma ancora più divertente con il suo Spaghettone aglio, olio, peperoncino e polpo. Sull’astice affumicato con purea di carote alla menta, albicocche e salsa allo yuzu trionfa in tutta la sua armonia, come al momento solitario dell’aperitivo.

Mara Vicelli

English version

ROSATO 2019

Grape Variety: 100% Sangiovese
Vinification: Fermentation at a controlled temperature (17 degree) in steel tanks and it stays in contact with the skins for about 3 hours
Production: 5,000 Bordeaux bottles
Bottle formats: Bordeaux bottles

Tasting notes:
A simple, clean and elegant guise. A pale pink colors the bottle cap; a rose that in synonymous with the transparency of glass, evokes memories of peach blossoms that are born in spring. Like a ritual, the important cork free from that limit. Crystalline and with a good consistency, the nose shows citrus notes of mandarin and pink grapefruit, immediately followed by flowers such as jasmine and rose. Black currant, wild strawberry and raspberries close this harmonious bouquet that delineates the vine from which it is born …. Sangiovese. The taste confirms what it had announced: dry, warm enough and savory. A Sangiovese in an unusual guise coming from the Vertine vineyard, where the cooler exposures and the terroir combine a game of structure, mineral notes and freshness.
An excellent personal pairing, with Mazzara del Vallo raw red prawns that our Chef Alessandro Buffolino enriches with sweet cucumber, ginger and mango extract; but even more fun with his Spaghettone pasta with garlic, oil, chili and octopus. On smoked lobster with carrot purée with mint, apricots and yuzu sauce it triumphs in all its harmony, as in the solitary moment of the aperitif.

Mara Vicelli, Maìtre Sommelier Restaurant  Acanto – Hotel Principe di Savoia, Milan – Dorchester Collection

 

Share it
facebook
twitter
google
pinterest

ULTIME NOTIZIE

No Image
Con il Gaiole Wine Contest torna la sfida che premia i winelovers

20 Giugno 2022

blog_thumb
Lunedì 12 luglio torna il Gaiole Wine Contest

30 Giugno 2021

blog_thumb
Al via il contest fotografico di Capannelle

8 Giugno 2021

blog_thumb
A La Spezia per il decennale dell’Oro Bianco (2011-2021)

8 Marzo 2021

blog_thumb
Maradona, Silvio Berlusconi e Cernobyl? 1986!

26 Febbraio 2021

blog_thumb
Le annate 1987 e 1998 conquistano la Capitale

17 Febbraio 2021

MASSIMO VIGNELLI & CAPANNELLE

MASSIMO VIGNELLI & CAPANNELLE

la nostra nuova immagine

CAPANNELLE

L’azienda si trova a Gaiole in Chianti, si estende per circa 20 ettari di cui 16 di vigneto e produce circa 80.000 bottiglie di vino all’anno.

  • STORIA
  • DESIGN
  • CAVEAU
  • DEGUSTAZIONI
  • 50&50
  • NEWS
  • TECNOLOGIA
  • CAVEAU CLUB
  • CONTATTI
  • PRIVACY
  • ROSATO
  • CHARDONNAY
  • CHARDONNAY ORO BIANCO
  • CHIANTI CLASSICO GRAN SELEZIONE
  • CHIANTI CLASSICO RISERVA
  • SOLARE
  • 50&50
  • OLIO EXTRA VERGINE
  • GRAPPA

Soc. Agr. Capannelle a.r.l. località Capannelle 13, 53013 Gaiole in Chianti (SI) - Italia - p.i. 00936340520

Questo sito web utilizza i Cookie. Navigando questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.AccettoMaggiori informazioni