
Il 50&50 2016 visto da Andrea Loi
Quinto appuntamento con la presentazione dei nostri vini affidata agli amici sommelier di Capannelle. Questa volta è il turno di Andrea Loi, Head Sommelier Seta Restaurant, Mandarin Oriental, di Milano a cui spetta il compito di presentare il 50&50 annata 2016.
Note di degustazione
Il potenziale di questo vino si è rivelato straordinario. Gli aromi e la struttura sono di grande spessore e si integrano delicatamente al palato in una sorsata piena. La 2016 potrà essere una delle ultime annate con i sentori più presenti del legno. Capannelle ha integrato da qualche anno l’utilizzo più consistente di botti grandi e credo che il sangiovese darà nel tempo un profilo aromatico leggermente differente.
Il colore è rosso intenso, profondo. Il merlot ed il sangiovese si esprimono elegantemente ed al naso c’è grande intensità. Molteplici varietà di pepe tra le le sfumature speziate.
Prima sorsata piena, dall’impatto deciso. Una piacevole nota dal leggero e gradevole profilo amaro che si diffonde dolcemente in tutta la bocca. Il pensiero va alla serata di qualche giorno fa e al profilo aromatico che andrà a formarsi nel tempo. La struttura precisa ed autentica rispecchia autorevolmente il merlot ed il sangiovese che insieme, ancora una volta, sono capaci di confermare la grandiosità del territorio.
Il 50 & 50 di Capannelle Avignonesi 2016 è sicuramente una bottiglia che merita di essere aperta intorno ad una storia magnifica che vi invito caldamente a scoprire quando vi troverete a visitare l’azienda di Gaiole in Chianti.
Andrea Loi
English version
50&50 2016
Grape variety: 50% Sangiovese – 50% Merlot
Vinification: Fermentation in truncated-conical French oak vats and aging in barriques for about 12 months. Long aging in bottle.
Production: 30,000 Bordeaux bottles
Bottle formats: Bordeaux, Magnum, Jeroboam, 5 Litres, 9 Litres, 12 Litres, 15 Litres, 18 Litres, 27 Litres
The potential of this wine proved to be extraordinary. The aromas and structure are of great thickness and are delicately integrated on the palate in a full sip. The vintage 2016 could be one of the last vintages with the most present hints of wood. Capannelle has been integrating a more consistent use of large barrels for some years and I believe that Sangiovese will give a slightly different aromatic profile over time.
The color of the wine is deep, intense red. Merlot and Sangiovese express themselves elegantly and there is great intensity on the nose. We can find multiple varieties of pepper among the spicy nuances.
First full sip, with a decisive impact. A pleasant note with a light and pleasant bitter profile that spreads gently throughout the mouth. The thought goes to the evening a few days ago and the aromatic profile that will form over time. The precise and authentic structure authoritatively reflects the Merlot and Sangiovese which together, once again, are able to confirm the grandeur of the territory.
The 50&50 of Capannelle Avignonesi 2016 is certainly a bottle that deserves to be opened around a magnificent story that I warmly invite you to discover when you will visit the winery in Gaiole in Chianti.
Andrea Loi, Head Sommelier Seta Restaurant, Mandarin Oriental, Milano