
Davide D’Alterio degusta il Solare 2014
Il quarto appuntamento di degustazione è in compagnia di Davide D’Alterio, sommelier dell’Enoteca Pinchiorri di Firenze. A lui il compito di interpretare il nostro Solare, annata 2014, con 80% Sangiovese e 20% Malvasia Nera. La fermentazione avviene in tini tronco conici di rovere di Slavonia ed invecchiamento in barrique e tonnaux per circa 12 mesi, a cui segue un lungo affinamento in bottiglia.
Note di degustazione:
Un rosso rubino luminoso che si amalgama a dei riflessi appena granati e che insieme parlano di vivacità. Profumi sinceri di mora di rovo sorretti da un fine comparto speziato. E’ mediterraneo con alloro e mirto, è boschivo, quindi chiantigiano, con note di felce. Il palato è teso, vibrante, schietto, sostenuto da un sottile tannino e da una seria acidità, che lascia spazio all’avvolgenza sul finale del sorso, dove torna il frutto. Ma è la frustata sapida con cui si licenzia che dinamizza il sorso e chiarisce che non teme l’evoluzione.
Davide D’Alterio -Sommelier Enoteca Pinchiorri Firenze***
English version
SOLARE 2014
Grape variety: 80% Sangiovese, 20% Malvasia Nera
Vinification: Fermentation in truncated-conical French oak vats and aging in barriques and tonneaux for about 12 months. Long aging in bottle.
Production: 18,000 Bordeaux bottles
Bottle formats: Bordeaux bottles
Tasting notes:
A bright ruby red wine that blends with slightly garnet reflections and which together express liveliness. In the wine we can find sincere aromas of blackberry supported by a fine spicy note. It is Mediterranean with laurel and myrtle, it is wooded, therefore from Chianti, with notes of fern. The taste is taut, vibrant, clear, supported by a subtle tannin and a serious acidity, which leaves room for the enveloping at the end of the sip, where the fruit returns. But it is the savory hint in the finish that energizes the sip and makes it clear that the wine is not afraid of evolution.
Davide D’Alterio