Capannelle
Accedi / Register
  • Il Vostro Account
  • Ordini
  • AZIENDA
    • COMPANY PROFILE
      • L’Azienda
      • Il nuovo design
      • L’esclusività del 50&50
    • VISIT CAPANNELLE
      • Degustazioni
      • La Cantina Boutique
    • RETE VENDITA
      • Italia
      • Europa
      • America
      • Asia e Oceania
  • PRODOTTI
    • I NOSTRI VINI

    • OLIO EXTRA VERGINE

    • GRAPPA

    • SHOP ONLINE

  • CAVEAU CLUB
  • WINE RESORT
    • Capannelle Resort
    • Camere e Suite
    • Richiesta disponibilità
  • NEWS
  • CONTATTI
  • it
Carrello 0 Prod. | $  0,00
  • Carrello vuoto
Torna in alto

Home Page | Eventi e fiere | Capannelle a “Terre di Gaiole”

blogimage
Ott 17

Capannelle a “Terre di Gaiole”

Sabato 19 ottobre torna “Terre di Gaiole“, l’evento interamente dedicato alla scoperta dei vini del territorio, con la degustazione pubblica in programma dalle 11 alle 19.30, nella prestigiosa ambientazione delle ex Cantine.

Assieme ai vini di Capannelle saranno presenti in degustazione 104 etichette, prodotte da 26 aziende vitivinicole del territorio. Inoltre, alle ore 11 si terrà la tavola rotonda sul tema “Cambiamenti climatici e conseguenti risvolti nella viticoltura chiantigiana. Il caso 2017”, con la partecipazione di esperti del settore e produttori locali. La tavola rotonda sarà condotta da Salvatore Filippo Di Gennaro e Alessandro Mattese, ricercatori presso l’istituto di Biometeorologia del CNR di Firenze.

L’evento “Terre di Gaiole”, realizzato con il patrocinio del Comune di Gaiole in Chianti e dell’associazione Chianti Classico, è promosso dall’associazione Viticoltori di Gaiole, nata agli inizi del 2017 su impulso di Francesco Ricasoli ed Emanuela Stucchi Prinetti, per mettere in rete aziende grandi e piccole del territorio, in grado di garantire un quadro più completo possibile della produzione di vino nelle terre di Gaiole.

La degustazione inizierà dalle 11 del mattino e proseguirà fino alle 19 e 30. Saranno aperti anche due punti di ristoro gestiti da “I cipressi del Chianti” e da “La Sosta del Gallo” di Radda.

Il biglietto di ingresso per la degustazione dei vini è di 12 euro.

Ecco le aziende presenti: La Montanina, Azienda agricola Maurizio Alongi; Badia a Coltibuono; Bertinga Società Agricola; Cantalici; Capannelle; Casanova di Bricciano; Castello di Ama; Castello di Cacchiano; Castello di Lucignano; Castello di Meleto; Fattoria di Rietine; Fietri; I Sodi; Il Colombaio di Cencio; Il Palazzino; La Casa di Bricciano; Le Miccine; Podere Ciona; Ricasoli; Riecine; Rocca di Castagnoli; Rocca di Montegrossi; San Giusto a Rentennano; Tenuta Perano; Tenuta San Vincenti.

Share it
facebook
twitter
google
pinterest

ULTIME NOTIZIE

blog_thumb
Ultimo giro di bicchiere: la Riserva di Chianti Classico 2016 con Matteo Cincinelli

18 gennaio 2021

blog_thumb
La Gran Selezione 2015 nel calice di Lorenzo Scapecchi

11 gennaio 2021

blog_thumb
Il 50&50 2016 visto da Andrea Loi

30 dicembre 2020

blog_thumb
Davide D’Alterio degusta il Solare 2014

29 dicembre 2020

blog_thumb
Il Rosato 2019 nel calice di Mara Vicelli

9 dicembre 2020

blog_thumb
Lo Chardonnay Oro Bianco 2017 secondo Jacopo Giusto

1 dicembre 2020

MASSIMO VIGNELLI & CAPANNELLE

MASSIMO VIGNELLI & CAPANNELLE

la nostra nuova immagine

CAPANNELLE

L’azienda si trova a Gaiole in Chianti, si estende per circa 20 ettari di cui 16 di vigneto e produce circa 80.000 bottiglie di vino all’anno.

  • STORIA
  • DESIGN
  • CAVEAU
  • DEGUSTAZIONI
  • 50&50
  • NEWS
  • TECNOLOGIA
  • CAVEAU CLUB
  • CONTATTI
  • PRIVACY
  • ROSATO
  • CHARDONNAY
  • CHARDONNAY ORO BIANCO
  • CHIANTI CLASSICO GRAN SELEZIONE
  • CHIANTI CLASSICO RISERVA
  • SOLARE
  • 50&50
  • OLIO EXTRA VERGINE
  • GRAPPA

Soc. Agr. Capannelle a.r.l. località Capannelle 13, 53013 Gaiole in Chianti (SI) - Italia - p.i. 00936340520

Questo sito web utilizza i Cookie. Navigando questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.AccettoMaggiori informazioni